Tuliprendi

 
 

 

informazioni:

NOME: Tuliprendi di Mara Zambelli e Paolo Rusconi
INDIRIZZO: Località Ca' Costantino 3 - 24030 Mapello BG
TELEFONO: 3492471678 (Mara) 3335038698 (Paolo)
EMAIL: zambellimara1@gmail.com
WEBSITE: coming soon
IG: @tuliprendi
OFFRO: coltivazione di fiori in azienda agricola biologica, allestimenti floreali sostenibili per eventi e matrimoni, bouquet a domicilio, visite guidate in flower farm

 
 

 
 

ti racconto un po’..

Siamo Mara Zambelli e Paolo Rusconi e la nostra azienda agricola si chiama Le Terrazze del Canto. Produciamo fiori stagionali da reciso e vino biologici!

Utilizziamo tecniche di agricoltura organica e rigenerativa nel massimo rispetto dell’agroecosistema in cui coltiviamo e viviamo.

La nostra passione è l’agricoltura e pensiamo che più l’approccio agricolo che si sceglie è sostenibile e più i prodotti che ne derivano sono di qualità. Per noi l’agricoltura non è sfruttamento dei suoli, ma rigenerazione: l’essere umano altro non è che un alleato della natura che, già da sola, produce il meglio che si può fare.

Tuliprendi è la flower farm dell’azienda agricola Le Terrazze del Canto. Ci troviamo in mezzo al bosco di Mapello, in provincia di Bergamo, ai piedi del Monte Canto.

Ci presentiamo: MARA

Io sono Mara e sono tecnico di agricoltura biologica e floral designer. Mi sono formata presso Fondazione Minoprio. Coltivo fiori in ogni stagione e creo allestimenti floreali per matrimoni ed eventi.

 Sono l’autrice di ‘Fiori Bio’, il manuale che tratta della coltivazione sostenibile di fiori da reciso, che uscirà ad aprile 2025, edito da Terra Nuova Edizioni.

Coltivo 5 mila metri a fiori da reciso, disponibili al pubblico in primavera, estate e autunno. Una parte di questi terreni è un campo in mezzo al bosco che si chiama Tuliprendi, aperto quasi tutto marzo e aprile per la fioritura dei tulipani e poi nelle giornate dedicate agli eventi in estate e in autunno.
Tutte le informazioni per venire a trovarci sono sui nostri profili Instagram e Facebook.

Con i fiori creo allestimenti sostenibili per matrimoni ed eventi, mazzi e bouquet a domicilio su ordinazione in base alle fioriture stagionali, corsi di coltivazione e visite guidate in flower farm.

Il mio obiettivo è quello di selezionare nel tempo i fiori più adatti al microclima in cui coltivo, scegliendo quelli che resistono meglio ai cambiamenti climatici in atto, come le bombe d’acqua, l’umidità e la siccità estreme. Per la prevenzione delle malattie apporto microrganismi benefici alle colture e macerati, decotti e infusi autoprodotti con le piante che coltivo e con quelle spontanee autoctone, senza utilizzare alcun fitofarmaco, nemmeno quelli consentiti dalla normativa biologica! 

ci presentiamo: paolo

Io sono Paolo e sono un vitivinicoltore: coltivo 3 ettari di vigna, da cui produco il nostro vino con l’etichetta Le Terrazze del Canto. Il mio obiettivo è quello di ridurre ogni anno l’apporto di zolfo e rame, integrando con microrganismi benefici, macerati, decotti e infusi, utili per la difesa delle piante.

Il Pirata è il nostro Cabernet sauvignon macerato in anfore di terracotta.

perchè facciAMO parte della Rete

Abbiamo deciso di far parte della rete Slow Flowers Italy perché ne condividiamo appieno i valori fondanti: desideriamo che le persone siano contaminate dal bello e dal buono che conferiscono alla nostra vita un profumo diverso, più sostenibile ed etico!

 
 

Stai leggendo il Blogpost di un membro della Rete Slowflowers Italy

rete slowflowers italy

per una floricoltura italiana e sostenibile
e un’Arte floreale rispettosa della Natura